Chi siamo
La Galleria Heimat nasce dalla visione di Marilù Eustachio, che ha trasformato il suo studio in Vicolo del Cinque, a Roma, in uno spazio dedicato all’arte, al dialogo e alla ricerca creativa. Il progetto prende vita con il contributo fondamentale del suo storico amico, il giornalista e ex gallerista Arnold Tribus, e di Fariba Karimi, artista e amica di Marilù negli ultimi dieci anni della sua vita. Insieme, hanno voluto creare un luogo che non solo promuove l’opera di Marilù, ma che diventi anche un punto di incontro per diverse generazioni di artisti, uno spazio dove il confronto e la contaminazione culturale siano al centro.
La Galleria Heimat è un progetto che mira a diventare un riferimento internazionale nel panorama delle gallerie d'arte contemporanea. La galleria si propone di stimolare il dialogo tra artisti italiani e internazionali, creando un ambiente in cui la ricerca artistica possa fiorire in tutte le sue forme. La nostra missione è quella di dare spazio a progetti innovativi che spingano i confini dell’arte, favorendo collaborazioni tra diverse culture e approcci creativi.
Con l’esperienza di Arnold Tribus, che ha gestito la Galleria Spatia a Bolzano, tra 1979 il 2000, un punto di riferimento per molti artisti italiani e internazionali che hanno raggiunto fama internazionale, Heimat si propone di continuare questa tradizione di apertura e scambio globale.
Oggi, la Galleria Heimat è diretta da Arnold Tribus e Fariba Karimi, con l’ingresso di una nuova socia, Pamela Berry, che arricchisce la galleria con la sua esperienza internazionale, apportando una nuova visione e nuove opportunità di collaborazione.
In questo spazio, la memoria e la visione di Marilù Eustachio continuano a vivere, ma con l’obiettivo di essere un luogo dinamico, in continua evoluzione, dove il passato e il futuro dell’arte si incontrano per creare un nuovo capitolo della storia dell’arte contemporanea.